Vai ai contenuti

navigazione

SrdN Davide Cocco
Srdn Davide Cocco
Una Storia Antica e Sconosciuta, Una Civiltà Ignorata e Nascosta,
La Civiltà Sarda delle Antiche Madri, Janas/Hanas Fitzas de Hala, Maistras Tutrici dei Popoli, e dei loro figli...
Nuraghe, Tombe dei Giganti, Domus de Janas, Dolmen, Menhir, Cart Ruts, Pietre Scritte, i loro strumenti...
La Terra dove L'Acqua Scorre Calda e il Suono si InFrange,
Padre, Madre, Figlio, e Spirito Sardo, AMuin!
Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

ss 131 strada sarda evoluta

Autore davide cocco Data 10 Lug 2021 Tempo di lettura 4:45
le antiche strade sarde evolvevano seguendo il formarsi delle evidenze geologiche ..
analizzando le carte geologiche della Sardegna, si scopre infatti una coincidenza "stradale" impressionante...

Nuraghe Craboneddu e l'Antica Navigazione Fluviale Sarda

Autore davide cocco Data 15 Mar 2021 Tempo di lettura 2:00
quella che sembra proprio una antica bitta in pietra, ci racconta forse dell'antica arte navale sarda..

Marsala, città del sol levante

Autore davide cocco Data 20 Feb 2021 Tempo di lettura 4:45
Marsala in collegamento diretto con karalis e kartajana, diventa città dove sorge il sole, sol levante ante litteram...

antichi romani, o sardi, in america?

Autore davide cocco Data 14 Apr 2020 Tempo di lettura 1:00
poi ci si chiederebbe come hanno fatto ad arrivare i romani in Brasile, e quando..
per caso, o avevano delle mappe,

Antichi Sardi, Navigazione e Canapa

Autore davide cocco Data 21 Ago 2019 Tempo di lettura 4:00
A bordo delle navi, fino a non molto tempo fa, esisteva un materiale, assolutamente insostituibile.

non si poteva, come non si può oggi, concepire una imbarcazione senza cime e cordami, no?

e di cosa erano fatte, fino a poco tempo fa , i cordami di bordo, lo sapete?

Canapa.

dall'inizio della navigazione, fino a poco meno di un secolo fa, la canapa a bordo, era assolutamente insostituibile.

si parla infatti, storicamente, di di uso della canapa, canapa sativa, da migliaia di anni.

Sardegna Navigazione e Canapa

Autore davide cocco Data 21 Ago 2019 Tempo di lettura 4:00
A bordo delle navi, fino a non molto tempo fa, esisteva un materiale, assolutamente insostituibile.
non si poteva, come non si può oggi, concepire una imbarcazione senza cime e cordami, no?
e di cosa erano fatte, fino a poco tempo fa , i cordami di bordo, lo sapete?
Canapa.

Janas Tutrici nel Mondo

Autore davide cocco Data 14 Ago 2019 Tempo di lettura 1:45
Janas, dalle Domus in Sardegna, in giro per il Mondo... Tutrici del Mondo, nel Mondo..
Sardegna,Domus Sanaj S'incantu a confronto con Etruria, Tomba degli Scudi. Confronto sintetico visuale tra le due tipicità, dubbio sulle datazioni e sulla paternità delle cosiddette tombe etrusche

Il Vagoncino di Oschiri

Autore davide cocco Data 04 Dic 2018 Tempo di lettura 1:45
in sardegna, si trasportavano le merci su convogli di vagoni, che sarebbe carino sapere se venivano trainati da buoi,cavalli, o cosa, di più potente,
vagoni che a giudicare dalla tipologia di ruote e dal loro ridotto diametro in proporzione al volume del contenitore,dovevano transitare su strade lisce e robuste, che diversamente si sarebbero incastrate ad ogni pietra..
e cosa contenevano, poi, questi vagoncini

Maistras Sarde, e Neanderthal, Nani Rumorosi

Autore davide cocco Data 27 Set 2018 Tempo di lettura 6:15
E che probabilmente le Maistras Sarde avevano come “alunni” i dusseldwarf, i naneddus rumorosi, mai estinti, ma probabilmente emigrati nel continente americano
e che uno dei loro centri più importanti nel nordeuropa fosse situato dove ora sorge Dusseldorf, la cui fiera, tra l’altro, riunisce tutte le principali caratteristiche proprie delle Djanas Sarde,
e che i loro viaggi le abbiano portate fino in Dgjappone, terra delle jana/ajin/ainu, dove i collegamenti con la Sardegna sono infiniti, e che questo potentissimo filo di antica memoria non si sia mai interrotto, fino ai giorni nostri.

Maistras, Kalaris, e la Rosa dei Venti

Autore davide cocco Data 14 Lug 2018 Tempo di lettura 10:30
se invece che da un popolo di guerrieri guerrafondai, che con le loro navi andavano a mettere a ferro e fuoco il mediterraneo, e che pensavano a scrivere “dio toro di luce possente”, anche nei bagni pubblici troiani, possibilmente in sumero, o che passavano il tempo a fregarsi le pecore e lanciarsi ossidiana e frecce da un nuraghe all’altro,

fossimo invece discendenti di un pacifico (se non lo fai arrabbiare) popolo di “gin aisthesis”, ginnaste, donne che percepiscono, sciamane, donne sapienti, janas maestre, e necessariamente atlete

Grutt'e Janas- La Mappa di Baunei

Autore davide cocco Data 25 Dic 2017 Tempo di lettura 4:45
la Sardegna al centro del mediterraneo, in una mappa di almeno 6.000 anni, incisa su roccia
Torna ai contenuti