Vai ai contenuti

acqua

SrdN Davide Cocco
Srdn Davide Cocco
Una Storia Antica e Sconosciuta, Una Civiltà Ignorata e Nascosta,
La Civiltà Sarda delle Antiche Madri, Janas/Hanas Fitzas de Hala, Maistras Tutrici dei Popoli, e dei loro figli...
Nuraghe, Tombe dei Giganti, Domus de Janas, Dolmen, Menhir, Cart Ruts, Pietre Scritte, i loro strumenti...
La Terra dove L'Acqua Scorre Calda e il Suono si InFrange,
Padre, Madre, Figlio, e Spirito Sardo, AMuin!
Salta menù
Salta menù

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\davidecoccome\res\x5engine.php on line 1409
i motivi a zigzag, o chevron, incisi nelle domus sarde, sono probabilmente il primo spartito musicale della storia dell'uomo. non segni d'acqua, ma segni di suono

Janas, Amore al Cioccolato

Autore davide cocco Data 26 Mar 2020 Tempo di lettura 4:45
Xoco, pronunciatelo "alla sarda", con la x che è una "sg", e viene "sgioco", come "gioco", e "xocoatl", diventa "giocattolo", ma anche "giochi d'acqua"..
perché "TL", in azteco vuol dire acqua,
ma se io faccio finta che "TL" siano due lettere dell'antico alfabeto sardo, quello scritto sulle pietre, prima degli aztechi,
lo leggo "BB".. come ABBA, Acqua ..

B abba y Nou El, La Vera Storia di Babbo Natale

Autore davide cocco Data 26 Nov 2018 Tempo di lettura 7:15
babbo natale non è nato in scandinavia, non è nato in america, non è nato in turchia, non beveva coca cola. Non è laico/consumismo, ne religioso/cattolicesimo…
Babbo Natale, b abba y nou el, è una frase, che ci racconta di come migliaia di anni fa gli uomini aspettassero con ansia la rinascita della dea sole, sole, che forse in una terra circondata dalle acque, nell’acqua moriva e dall’acqua rinasceva, salvando gli uomini dal buio dal freddo e dall’oscurità.

Quando le Donne Sarde Volavano

Autore davide cocco Data 22 Nov 2018 Tempo di lettura 3:00
inizio a pensare che mentre le madri sarde costruivano i loro luoghi con precisione satellitare,
le linee di nazca, le abbiano disegnate i figli, degli antichi sardi,
col gessetto, come esame di quinta elementare...

DDj 3 Domus de Janas - Guardiane della vita

Autore davide cocco Data 19 Nov 2018 Tempo di lettura 6:45
“Non troverai mai un accabbadora.
I loro nomi non sono scritti, e le loro storie non raccontate. Se vuoi trovare chi accompagna la morte” raccontava un vecchio anziano, “se vuoi trovare chi accompagna la morte, cerca chi accompagna la vita”…

Dendera: Lampade, o Nuraghe rovesciati?

Autore davide cocco Data 19 Nov 2018 Tempo di lettura 2:30
Dendera è un luogo particolare e misterioso..
Possibile che ci racconti qualcosa anche sul mistero dei Nuraghe Sardi?

Con questo anello io ti sposo

Autore davide cocco Data 24 Ott 2018 Tempo di lettura 3:00
l'anello nuziale come simbolo dell'unione fra madre e figlio

Non è mai, colpa dell'Acqua

Autore davide cocco Data 11 Ott 2018 Tempo di lettura 1:00
qualunque dolore,
qualunque scomodità
qualunque disagio
qualunque cosa vi troviate ad affrontare,

la colpa non è dell'acqua.

Maistras, Kalaris, e la Rosa dei Venti

Autore davide cocco Data 14 Lug 2018 Tempo di lettura 10:30
se invece che da un popolo di guerrieri guerrafondai, che con le loro navi andavano a mettere a ferro e fuoco il mediterraneo, e che pensavano a scrivere “dio toro di luce possente”, anche nei bagni pubblici troiani, possibilmente in sumero, o che passavano il tempo a fregarsi le pecore e lanciarsi ossidiana e frecce da un nuraghe all’altro,

fossimo invece discendenti di un pacifico (se non lo fai arrabbiare) popolo di “gin aisthesis”, ginnaste, donne che percepiscono, sciamane, donne sapienti, janas maestre, e necessariamente atlete

DDj 3 Domus de Janas. Janas, le Guardiane della vita

Autore davide cocco Data 09 Gen 2018 Tempo di lettura 6:45
“Non troverai mai un accabbadora.
I loro nomi non sono scritti, e le loro storie non raccontate. Se vuoi trovare chi accompagna la morte” raccontava un vecchio anziano, “se vuoi trovare chi accompagna la morte, cerca chi accompagna la vita”…
Torna ai contenuti