Vai ai contenuti

maistras

SrdN Davide Cocco
Srdn Davide Cocco
Una Storia Antica e Sconosciuta, Una Civiltà Ignorata e Nascosta,
La Civiltà Sarda delle Antiche Madri, Janas/Hanas Fitzas de Hala, Maistras Tutrici dei Popoli, e dei loro figli...
Nuraghe, Tombe dei Giganti, Domus de Janas, Dolmen, Menhir, Cart Ruts, Pietre Scritte, i loro strumenti...
La Terra dove L'Acqua Scorre Calda e il Suono si InFrange,
Padre, Madre, Figlio, e Spirito Sardo, AMuin!
Salta menù
Salta menù

Janas, Maistras de Ludu

Autore davide cocco Data 21 Mar 2020 Tempo di lettura 1:00
.. io le vedo, all'inizio dei tempi, aspettando l'imbarco, alla foce dell'Istro,
nel delta fangoso, ingannare il tempo sfidandosi alla lotta..
un gioco, "ludu", iniziato nel "ludu" nel fango, del delta del fiume "Istru", l'Istro/Tirso...

Giro del Mondo Giappone e Ritorno

Autore davide cocco Data 03 Ago 2019 Tempo di lettura 10:15
“capita che fai una strada di campagna, e vedi una collina, e da lontano pensi
"sembra che li sotto ci sia qualcosa"...
poi ti avvicini vedi le linee bianche e pensi
"sembrerebbe una costruzione a 3 piani"..

unmetroenovantasenzatacchi, la donna di gravettone

Autore davide cocco Data 14 Ott 2018 Tempo di lettura 4:15
un metro e novanta, senza tacchi,
guerriera,
madre,
24mila anni fa...
diconsi ventiquattromila anni fa...
sepolta con una cuffia in onore alla dea madre, o viceversa...
coscia lunga, e una vezzosa cavigliera ancora indosso..

Maistras Sarde, e Neanderthal, Nani Rumorosi

Autore davide cocco Data 27 Set 2018 Tempo di lettura 6:15
E che probabilmente le Maistras Sarde avevano come “alunni” i dusseldwarf, i naneddus rumorosi, mai estinti, ma probabilmente emigrati nel continente americano
e che uno dei loro centri più importanti nel nordeuropa fosse situato dove ora sorge Dusseldorf, la cui fiera, tra l’altro, riunisce tutte le principali caratteristiche proprie delle Djanas Sarde,
e che i loro viaggi le abbiano portate fino in Dgjappone, terra delle jana/ajin/ainu, dove i collegamenti con la Sardegna sono infiniti, e che questo potentissimo filo di antica memoria non si sia mai interrotto, fino ai giorni nostri.

Maistras, Kalaris, e la Rosa dei Venti

Autore davide cocco Data 14 Lug 2018 Tempo di lettura 10:30
se invece che da un popolo di guerrieri guerrafondai, che con le loro navi andavano a mettere a ferro e fuoco il mediterraneo, e che pensavano a scrivere “dio toro di luce possente”, anche nei bagni pubblici troiani, possibilmente in sumero, o che passavano il tempo a fregarsi le pecore e lanciarsi ossidiana e frecce da un nuraghe all’altro,

fossimo invece discendenti di un pacifico (se non lo fai arrabbiare) popolo di “gin aisthesis”, ginnaste, donne che percepiscono, sciamane, donne sapienti, janas maestre, e necessariamente atlete
Torna ai contenuti