Iscraria, Asfodelo prima del papiro

SrdN Davide Cocco ...Kirkende, Agattasa...
Srdn Davide Cocco
Una Storia Antica e Sconosciuta, Una Civiltà Ignorata e Nascosta,
La Civiltà Sarda delle Antiche Madri, Janas/Hanas Fitzas de Hala, Maistras Tutrici dei Popoli, e dei loro figli...
Nuraghe, Tombe dei Giganti, Domus de Janas, Dolmen, Menhir, Cart Ruts, Pietre Scritte, i loro strumenti...
La Terra dove L'Acqua Scorre Calda e il Suono si InFrange,
Padre, Madre, Figlio, e Spirito Sardo, AMuin!
Horra Nai Flush Muin Do
Vai ai contenuti

Iscraria, Asfodelo prima del papiro

Davide Cocco Blog, B\Logu
Pubblicato da davide cocco in scrittura e alfabeto · Sabato 02 Dic 2017 ·  2:15
Tags: scritturaanticoalfabetosardopapirogeroglificoscritturapaperpregeroglificocartaegittoasfodelofioredellavita
visto che i sardi, ancora nel 2017, per alcuni professori sumerici non scrivevano, propongo
.
una lieve riflessione floreale..
.
Questa pianta (asfodelo, in italiano) si chiama iscraria o iscrarea in sardo ... molto simile al termine comune e diffuso "iscriri", in sardo, "scrivere".
Uno scritto lungo, in Sardegna, diventa "unu papiru".
visto che crono logicamente i Sardi scrivevano prima, degli egizi,
ecco, così, spontaneamente..
click for gallery

 
altro termine, in sardo, diffuso per il supporto cartaceo normalmente utilizzato attualmente per scrivere, è "papèri".

 
Papèri diventa "paper" per gli anglofoni, a riprova che l'origine è comune, antica, e prelatina.
 
ma "papiro" è la pianta egizia che gli stessi usavano come supporto per la scrittura..

 
ma stiamo anche imparando che la scrittura pregeroglifica, assomiglia ad una scrittura lineare simile e probabilmente derivata, dall'antico alfabeto sardo.

 
Allora,

 
è possibile che i Sardi usassero questa pianta per creare il supporto "cartaceo" x scrivere, e più tardi, portando con loro la tecnica, abbiano insegnato agli egizi ad usare il papìro, per fare papèri ?

 
E' possibile che la "letteratura sarda antica antichissima", non ci sia pervenuta perchè scritta (iscritta) su "papèri", su carta fatta con s'iscrària, molto prima che gli egizi imparassero a scrivere?

 
E' possibile che i Sardi fossero padroni della tecnica di produzione della carta, e l'abbiano portata con loro in Egitto, insieme alla scrittura, e che il nome della pianta egizia "papiro" sia una reminiscenza del suo utilizzo per farne "papèri" ?
 
va da se, che se i Sardi scrivevano prima degli egizi, lo facevanmiele, medicina, naturale,o anche prima di cananei turchi greci latini spagnoli celti e chi più ne vuole ne aggiunga in primis sumeri ed ebrei?

 
e quanto assomiglia il fiore di asfodelo a quello che viene rappresentato ovunque e chiamato "fiore della vita" ?
 
è perché il fiore della vita viene impresso nelle forme del formaggio principe della Sardegna, quel Fiore Sardo, che da lui prende addirittura il nome?

 
può darsi, che s'iscraria, l'asfodelo,
 
il cui miele tra l'altro è considerato medicina per il corpo e per lo spirito,
 
abbia anche altro da raccontarci ?

 
fai si con la testa...


 
grazie...
______________________________________________________________________
 
"condividere libera mente"...

 
CC BY-NC-ND-4.0 creative common non commerciale, marca temporale depositata davide cocco, condivisione libera..
 

.



Torna ai contenuti